CONGRESSO EUROPEO EULITT2025 (22-23 MAGGIO 2025): AL CENTRO LA NEUROCHIRURGIA MININVASIVA CON TECNICA DI TERMOABLAZIONE CON LASER INTERSTIZIALE GUIDATA DA RISONANZA MAGNETICA (MRGLITT)

Napoli ha accolto EULITT2025, il congresso europeo dedicato alla Laser Interstitial Thermal Therapy guidata dalla Risonanza Magnetica (MRgLITT), che si è tenuto il 22 e 23 maggio 2025 organizzato dall’UOC di Neurochirurgia Pediatrica dell’AORN Santobono-Pausilipon diretta dal Dott. Giuseppe Cinalli. Un evento scientifico di rilevanza internazionale che ha riunito esperti, ricercatori e clinici da tutta Europa per fare il punto sui più recenti sviluppi nella neurochirurgia laser mininvasiva

La MRgLITT rappresenta una tecnica innovativa che consente di ablare selettivamente lesioni cerebrali tramite il calore generato da un laser, con monitoraggio in tempo reale mediante risonanza magnetica. Si tratta di una valida alternativa alla chirurgia tradizionale, soprattutto nei casi in cui le lesioni sono localizzate in aree profonde del cervello o in pazienti fragili, come i bambini, per i quali la chirurgia a cielo aperto comporta rischi elevati.

Presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia Pediatrica dell’AORN Santobono-Pausilipon, la procedura è eseguita regolarmente dal 2019, rendendo il centro uno dei primi in Italia e in Europa ad adottare stabilmente la tecnologia MRgLITT. L’AORN Santobono è stata anche tra i primi centri a livello europeo ad associare l’utilizzo della termoablazione laser a un braccio robotico Stealth Autoguide (Medtronic, Minneapolis, MN), donato generosamente all’ospedale nel 2020 , che consente la massima accuratezza nel posizionamento della fibra laser grazie all’integrazione con i sistemi di neuronavigazione.

Ad oggi sono stati realizzati 50 interventi di MRgLITT, con l’utilizzo di 72 fibre laser. I casi trattati includono tumori cerebrali, epilessie farmacoresistenti, angiomi cavernosi profondi. Questi numeri posizionano l’AORN Santobono tra i centri con la maggiore casistica in Europa nel settore della neurochirurgia laser pediatrica.

I dati clinici raccolti in questi anni confermano i benefici riportati dalla letteratura scientifica: la MRgLITT si associa a una riduzione significativa della morbilità chirurgica, della durata della degenza ospedaliera, delle complicanze post-operatorie e a un miglioramento della qualità della vita dei pazienti pediatrici. I risultati dell’esperienza napoletana sono stati pubblicati su prestigiose riviste internazionali di neurochirurgia.

Proprio grazie all’esperienza consolidata e riconosciuta a livello internazionale, Napoli è stata scelta come sede organizzativa del congresso EULITT2025, che ha visto la partecipazione dei maggiori esperti europei nel campo.

EULITT2025 rappresenta un appuntamento di rilievo per la comunità scientifica, ma anche un segnale concreto del ruolo sempre più centrale che Napoli e l’AORN Santobono ricoprono nella ricerca e nell’innovazione nell’ ambito della Neurochirurgia pediatrica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GURADA IL VIDEO

 

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

STATI GENERALI DELLE PREVENZIONE A NAPOLI: UN MOMENTO DI CONFRONTO E RICONOSCIMENTO PER IL SANTOBONO

STATI GENERALI DELLE PREVENZIONE A NAPOLI: UN MOMENTO DI CONFRONTO E RICONOSCIMENTO PER IL SANTOBONO

Si sono tenuti a Napoli gli Stati Generali delle Prevenzione, un evento di grande rilievo nel panorama sanitario nazionale, che…
RUBRICA: OLTRE LA PAROLA. OGGI PARLIAMO DI... FEBBRE

RUBRICA: OLTRE LA PAROLA. OGGI PARLIAMO DI... FEBBRE

Cos’è davvero la febbre? Quando va trattata? Cosa è meglio fare (e cosa evitare)? E soprattutto: quando preoccuparsi? Ce lo spiega…
Innovazioni e sfide nella pediatria italiana: il focus dell’AOPI all’80° Congresso di Napoli. L’intervista al Direttore Generale dr. Rodolfo Conenna

Innovazioni e sfide nella pediatria italiana: il focus dell’AOPI all’80° Congresso di Napoli. L’intervista al Direttore Generale dr. Rodolfo Conenna

Durante l’80° congresso della Società Italiana di Pediatria, tenutosi a Napoli, si è tenuta anche la sessione dell’Associazione Ospedale Pediatrici…
IN QUESTA NUOVA PUNTATA DI "OLTRE LA CURA AFFRONTIAMO UN TEMA MOLTO COMUNE MA SPESSO SOTTOVALUTATO: IL MAL DI GOLA.

IN QUESTA NUOVA PUNTATA DI "OLTRE LA CURA AFFRONTIAMO UN TEMA MOLTO COMUNE MA SPESSO SOTTOVALUTATO: IL MAL DI GOLA.

In questa nuova puntata di “Oltre la Cura” parliamo di mal di gola. È un problema molto comune, soprattutto tra…