SI È CONCLUSO CON SUCCESSO IL CONVEGNO NAZIONALE “UNA NUOVA VISION IN PEDIATRIA D’URGENZA: ANYONE, ANYTIME, ANYTHING AND ANYWHERE”, tenutosi il 12 e 13 giugno 2025 presso l’Hotel NH Napoli Panorama

L’evento, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Vincenzo Tipo, ha riunito esperti di spicco nel campo della pediatria d’urgenza per due giorni di intenso aggiornamento e confronto.  Il convegno è stato un’occasione fondamentale per discutere le sfide e le nuove prospettive nell’assistenza pediatrica in emergenza. Il programma ha previsto una giornata di corsi pre-congressuali altamente specialistici, seguita da una giornata dedicata al congresso vero e proprio, caratterizzata da sessioni plenarie e dibattiti.

L’apertura ufficiale del congresso ha visto i saluti di importanti figure istituzionali e associative come il Dott. R. Conenna (Direttore Generale AORN Santobono Pausilipon), la Prof.ssa A. Staiano (Presidente ESPGHAN Past President S.I.P.), il Dott. R. Agostiniani (Presidente S.I.P.), il Dott. A. D’Avino (Presidente FIMP) e la Dott.ssa S. Zampogna (Presidente Simeup). È seguita una lettura magistrale introdotta dalla Prof.ssa A. Staiano.

Il congresso si è articolato in quattro sessioni principali, basate sul tema conduttore:

I Sessione: Formazione in Emergenza Pediatrica – ANYONE: Ha esaminato l’evoluzione della formazione e l’adeguamento alle nuove esigenze, presentando un modello di Training Center Europeo e discutendo l’apprendimento tramite Simulation e Clinical Games.

II Sessione: Vecchi Batteri, Nuove Infezioni – ANYTHING: Ha affrontato i cambiamenti nei batteri e nell’ospite, polmoniti necrotizzanti, streptococcofobia, miocarditi acute e il ruolo di allattamento, nutrizione, microbiota e immunità.

III Sessione: Shock e Dintorni – ANYTIME: Si è focalizzata su sepsi e shock settico (bundle, antibiotici, monitoraggio), fluidoterapia (Early Goal-Directed Therapy vs Early Restrictive) e biomarcatori prognostici nello shock.

IV Sessione: Il Trauma: Paradigma di Gestione Multidisciplinare – ANYWHERE: Ha condiviso l’esperienza di un Trauma Team Pediatrico, la stabilizzazione del trauma cranico maggiore, gli accertamenti di primo livello (ecografia Extended-FAST) e la gestione del dolore traumatico.

Il convegno ha sottolineato l’importanza di un approccio multidisciplinare e della continua evoluzione delle pratiche cliniche nel campo della pediatria d’urgenza. L’evento si è concluso con un test di valutazione finale. La segreteria organizzativa è stata curata da C F.C. Congressi s.r.l.

 

 

GUARDA IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=fRC_LcKELz8

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

Oltre la Cura, le punture di insetto

Oltre la Cura, le punture di insetto

In questa nuova puntata di “Oltre la Cura”, le pillole di salute dedicate a tutta la famiglia, il dr. Francesco…
Donazione di organi, al Santobono due prelievi multiorgano in poche settimane. Conenna: “Grati ai genitori. Anche di fronte alla perdita più grande, hanno scelto la vita”

Donazione di organi, al Santobono due prelievi multiorgano in poche settimane. Conenna: “Grati ai genitori. Anche di fronte alla perdita più grande, hanno scelto la vita”

Al Santobono di Napoli due prelievi multiorgano in poche settimane. Due eventi resi possibili grazie all’immensa generosità delle famiglie dei…
Nuova puntata di "Oltre la Cura": il Kit di pronto soccorso per una vacanza sicura".

Nuova puntata di "Oltre la Cura": il Kit di pronto soccorso per una vacanza sicura".

L’AORN Santobono-Pausilipon torna con una nuova puntata di “Oltre la Cura”, le pillole di salute dedicate a tutta la famiglia!…
Il Virus "West Nile": I consigli dell’esperto

Il Virus "West Nile": I consigli dell’esperto

In questi giorni si parla di un focolaio di West Nile Virus in alcune zone d’Italia, tra il basso Lazio…