La Pediatria che Cambia: successo per l’evento formativo a Napoli

Nei giorni 9 e 10 ottobre 2025 si è svolto a Napoli, presso Villa Doria d’Angri, l’evento ECM “LA PEDIATRIA CHE CAMBIA… gestiamo insieme i cambiamenti”, un importante momento di aggiornamento e confronto per i professionisti sanitari impegnati nell’assistenza pediatrica.

L’iniziativa ha coinvolto medici chirurghi specialisti in pediatria, neonatologia, malattie infettive, dermatologia, allergologia, endocrinologia, reumatologia, gastroenterologia, oltre a infermieri e infermieri pediatrici, per un totale di oltre 100 partecipanti.

Durante le due giornate formative, caratterizzate da 14 ore di lezioni teorico-pratiche e discussioni, sono stati affrontati temi chiave della pediatria moderna. Tra gli argomenti trattati spiccano la gestione della sepsi e delle infezioni batteriche invasive, le infezioni osteoarticolari, la nutrizione e il microbiota intestinale, le emergenze pediatriche come la febbre e le infezioni respiratorie emergenti, e l’approccio multidisciplinare alle malattie rare in età pediatrica.

Il programma ha visto la partecipazione di importanti relatori e specialisti che hanno guidato sessioni interattive e letture magistrali dedicate a neonatologia, dermatologia, endocrinologia, immunologia, reumatologia e gastroenterologia pediatrica. Particolare attenzione è stata dedicata anche alle novità diagnostiche e terapeutiche, come la diagnostica molecolare in allergologia e l’ecografia pediatrica del futuro.

Il convegno, coordinato dal responsabile scientifico Dr. Luigi Martemucci, Direttore della S.C. Pediatria AORN Santobono Pausilipon di Napoli, si è confermato un’importante occasione per promuovere l’aggiornamento continuo, l’integrazione tra ospedale e territorio e una presa in carico sempre più efficace e centrata sul paziente pediatrico.

L’evento ha sottolineato come la pediatria sia una disciplina in continua evoluzione, che richiede un approccio globale e multidisciplinare, capace di rispondere alle esigenze biologiche, psicologiche e sociali del bambino, ormai considerato un paziente a sé, distinto dal “piccolo adulto”.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

La Pediatria che Cambia: successo per l’evento formativo a Napoli

La Pediatria che Cambia: successo per l’evento formativo a Napoli

Nei giorni 9 e 10 ottobre 2025 si è svolto a Napoli, presso Villa Doria d’Angri, l’evento ECM “LA PEDIATRIA…
Concluso con successo l’incontro multidisciplinare sul Nevo Melanocitico Gigante all’AORN Santobono Pausilipon di Napoli

Concluso con successo l’incontro multidisciplinare sul Nevo Melanocitico Gigante all’AORN Santobono Pausilipon di Napoli

Si è svolta con grande partecipazione e interesse la giornata medico informativa con le famiglie dal titolo “Il Nevo Melanocitico…
Chirurgia urologica all’avanguardia, al Santobono di Napoli innovativo robot per la calcolosi dei bambini. Si tratta del primo centro pediatrico a dotarsi di questa tecnologia

Chirurgia urologica all’avanguardia, al Santobono di Napoli innovativo robot per la calcolosi dei bambini. Si tratta del primo centro pediatrico a dotarsi di questa tecnologia

All’Ospedale Santobono di Napoli un innovativo robot per il trattamento della calcolosi nei bambini. L’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica…
Nuova puntata del podcast “Oltre la Cura”: al centro il tema dell’obesità

Nuova puntata del podcast “Oltre la Cura”: al centro il tema dell’obesità

In questo episodio affrontiamo un argomento di grande attualità: l’obesità infantile, una condizione che rappresenta una vera e propria emergenza…