GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA

Cure sicure vuol dire prescrivere farmaci appropriati, corretta igiene delle mani, ascolto delle famiglie e prevenzione delle infezioni. La sicurezza delle cure non è un optional, né un dettaglio tecnico. È una responsabilità che appartiene a tutti noi che lavoriamo in ospedale.

Oggi è la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita che, quest’anno ha come tema “Cure sicure per ogni neonato e per ogni bambino”.

Guarda il video realizzato dalla dottoressa Maria Passaro, responsabile della UOSID Rischio Clinico; e dal dottor Francesco Nunziata, dirigente medico della UOC Pediatria Generale e Dermo Immuno Reumatologia e responsabile scientifico dello studio “Antibiotico resistenza e uso razionale della terapia antibiotica empirica attraverso programma di Antimicrobial Stewardship nei pazienti pediatrici ospedalizzati con Infezione delle Vie Urinarie presso l’AORN Santobono-Pausilipon” che è entrato a far parte delle Best Practice 2025 selezionate da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per garantire un’assistenza sanitaria sicura sin dall’inizio della vita.

La sicurezza è la prima cura!

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

https://www.youtube.com/shorts/siGLp5ExgWE

 

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

Nuova puntata di “Oltre la Cura”: focus sul Virus Respiratorio Sinciziale

Nuova puntata di “Oltre la Cura”: focus sul Virus Respiratorio Sinciziale

Nella nuova puntata di “Oltre la Cura” si parla di Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), una delle principali cause di infezioni…
PICCOLI PAZIENTI, GRANDI CURE La rubrica radiofonica di TV Luna dedica un approfondimento alla UOSID di Cardiologia

PICCOLI PAZIENTI, GRANDI CURE La rubrica radiofonica di TV Luna dedica un approfondimento alla UOSID di Cardiologia

Nell’ultima puntata della rubrica radiofonica di TV Luna, l’attenzione è stata rivolta al reparto di Cardiologia con un focus dedicato…
Rubrica “Oltre le Parole” – Dizionario di Salute. Il Dr. Giovanni Maria Di Marco spiega la Sincope

Rubrica “Oltre le Parole” – Dizionario di Salute. Il Dr. Giovanni Maria Di Marco spiega la Sincope

Nella nuova puntata della rubrica “Oltre le Parole – Dizionario di Salute”, il Dr. Giovanni Maria Di Marco, Cardiologo dell’AORN…
“Salute per Tutti”: screening gratuiti in Piazza del Plebiscito il 25 e 26 ottobre

“Salute per Tutti”: screening gratuiti in Piazza del Plebiscito il 25 e 26 ottobre

Torna a Napoli l’appuntamento con la prevenzione e il benessere. Il 25 e 26 ottobre 2025, dalle ore 09:30 alle…