In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, celebrata ogni anno il 29 settembre, il Dott. Giangiacomo Di Nardo, Responsabile della UOSD di Cardiologia Pediatrica dell’AORN Santobono-Pausilipon, sottolinea l’importanza della prevenzione, dei controlli regolari e della diagnosi precoce delle patologie cardiache, anche nei pazienti più giovani.
La cardiologia pediatrica svolge un ruolo fondamentale nell’identificazione di malattie congenite o acquisite che possono manifestarsi sin dalla nascita o nei primi anni di vita. Riconoscere precocemente questi segnali permette interventi efficaci e tempestivi, migliorando sensibilmente la prognosi.
Il messaggio è chiaro: la salute del cuore si costruisce fin dall’infanzia. Investire nella prevenzione significa tutelare il futuro dei nostri bambini.
Nel video i consigli pratici e tutte le indicazioni utili