Si è svolta con grande partecipazione e interesse la giornata medico informativa con le famiglie dal titolo “Il Nevo Melanocitico Gigante: Approccio Multidisciplinare e Presa in Carico”, tenutasi presso la Direzione Generale dell’AORN Santobono Pausilipon, in via Ravaschieri 8.
L’evento ha visto riuniti specialisti, tra cui dermatologi, chirurghi pediatrici, pediatri, psicologi, medici di medicina generale, pazienti e famiglie, per confrontarsi su un tema delicato e complesso come quello del nevo melanocitico congenito gigante, con l’obiettivo di promuovere un approccio integrato alla diagnosi, cura e supporto psicologico.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Direttore Generale Dott. Rodolfo Conenna, del Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Vittoria Montemurro e del Direttore del Dipartimento di Chirurgia Pediatrica Dott. Ugo De Luca dell’AORN Santobono-Pausilipon.
A seguire, è stata presentata l’attività dell’associazione Naevus Italia ODV, grazie agli interventi del Dott. Luca Paté e della Dott.ssa Stefania Rolle, sottolineando il ruolo fondamentale del supporto associativo per le famiglie.
Nel corso della mattinata si sono susseguiti interventi di esperti del settore:
- La Dott.ssa F. Barbato ha illustrato le problematiche dermatologiche legate al nevo.
- Il Dott. M. Zamparelli ha affrontato le principali problematiche chirurgiche.
- Il Dott. A. Di Meglio ha esposto le peculiarità della diagnosi prenatale.
- Le psicologhe Rosalba Semeraro, Sharon Rosati e Maria Micucci hanno parlato del sostegno psicologico necessario per pazienti e famiglie.
- Il Dott. G. Baschirotto ha presentato uno studio clinico approfondito sui nevi melanocitici congeniti giganti.
Dopo la pausa pranzo, ampio spazio è stato dedicato all’interazione con il pubblico attraverso una sessione di domande e risposte, anche da remoto, seguita da un laboratorio psicologico che ha coinvolto pazienti, famiglie e professionisti in un confronto diretto e partecipativo.
A chiusura della giornata, i pazienti adolescenti dell’Associazione Naevus Italia ODV si sono esibiti in uno spettacolo che ha emozionato e coinvolto tutti i presenti, offrendo un messaggio di speranza, resilienza e comunità.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di condivisione scientifica e umana, confermando la necessità di un percorso multidisciplinare e continuo per la presa in carico dei pazienti affetti da questa rara condizione.
CLICCA IL LINK E GUARDA IL VIDEO
https://www.youtube.com/shorts/w1CItdULnFs