IL MINISTRO DELLA SALUTE ON. ROBERTO SPERANZA IN VISITA AL SANTOBONO

Il Ministro  Roberto Speranza,  ha  fatto visita al nostro  ospedale Santobono. “Una visita importante in una realtà preziosa – ha detto il Ministro – per questa comunità di Napoli, per tutta la Campania, per il Mezzogiorno ma io dico per l’intero Paese. E’ una realtà su cui dobbiamo continuare a investire come su tutti i presidi sanitari di questa comunità. Questa pandemia ci dice che sulla salute dobbiamo investire sempre di più, quindi mettere risorse ed energie sul nostro servizio sanitario nazionale”.

Il Ministro ha voluto ringraziare il personale medico ed infermieristico per la professionalità e l’abnegazione con cui, ogni giorno, svolge il proprio lavoro. Accompagnato dal direttore generale dr. Rodolfo Conenna ha visitato il Pronto Soccorso, (primo in Italia per numero di accessi, oltre 100,000 l’anno) e si è complimentato con il Primario, dr. Vincenzo Tipo per l’efficace azione svolta durante il periodo Covid: oltre 50 Mis-C ( il post Covid pediatrico) di cui 7 gravissime trattate con terapie off label ( unico centro in Italia a non trattare le Mis-C in terapia intensiva con lo scopo di non separare i bambini dalle loro mamme in un momento di grande instabilità clinica).

La visita è proseguita nel reparto di Radiologia di Urgenza dove ha voluto vedere la nuovissima Tac con ambiente immersivo, illustrata dal dott. Francesco Esposito responsabile della struttura semplice di PS, nel quale i bambini vengono introdotti come se fossero in un sottomarino. La visita si è conclusa con la visita di uno dei nostri reparti ad alta specialità: la Neurochirurgia diretta dal dr. Giuseppe Cinalli che gli ha illustrato le nuovissime tecniche chirurgiche di cui il nostro ospedale si avvale tra cui gli interventi su tumori cerebrali con tecnica laser che consente ai pazienti di non andare in rianimazione e di poter rientrare a casa dopo solo 24/48h. Unico centro pediatrico in Italia a poter effettuare questo tipo di interventi.

Il Ministro si è complimentato con tutti definendo il nostro Ospedale una eccellenza nazionale ed internazionale di cui andare fieri e ci ha inoltre informato che il settore sanitario potrà finalmente contare su investimenti importanti da parte del governo che punta al potenziamento ed al miglioramento di tutta l’offerta sanitaria nazionale.

 

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, OGGI PARLIAMO DI SCOLIOSI. UNA NUOVA PUNTATA DEL NOSTRO FORMAT

“OLTRE LA CURA”, OGGI PARLIAMO DI SCOLIOSI. UNA NUOVA PUNTATA DEL NOSTRO FORMAT

In questa nuova puntata del nostro format “Oltre la Cura”, dedicato a approfondimenti e incontri con esperti del settore sanitario,…
“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…