Cure sicure vuol dire prescrivere farmaci appropriati, corretta igiene delle mani, ascolto delle famiglie e prevenzione delle infezioni. La sicurezza delle cure non è un optional, né un dettaglio tecnico. È una responsabilità che appartiene a tutti noi che lavoriamo in ospedale.
Oggi è la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita che, quest’anno ha come tema “Cure sicure per ogni neonato e per ogni bambino”.
Guarda il video realizzato dalla dottoressa Maria Passaro, responsabile della UOSID Rischio Clinico; e dal dottor Francesco Nunziata, dirigente medico della UOC Pediatria Generale e Dermo Immuno Reumatologia e responsabile scientifico dello studio “Antibiotico resistenza e uso razionale della terapia antibiotica empirica attraverso programma di Antimicrobial Stewardship nei pazienti pediatrici ospedalizzati con Infezione delle Vie Urinarie presso l’AORN Santobono-Pausilipon” che è entrato a far parte delle Best Practice 2025 selezionate da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per garantire un’assistenza sanitaria sicura sin dall’inizio della vita.
La sicurezza è la prima cura!
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
https://www.youtube.com/shorts/siGLp5ExgWE