Ragno Violino, i consigli dell’esperto. L’intervista al dr. Luigi Martemucci direttore del Dipartimento di Pediatria Generale dell’AORN Santobono Pausilipon

A seguito della recente notizia di cronaca relativa al morso di ragno violino ai danni di un bambino, condividiamo il video informativo del dr. Luigi Martemucci, direttore del dipartimento di Pediatria Generale dell’AORN Santobono Pausilipon, con indicazioni utili per la gestione di eventuali morsi.

Il ragno violino è endemico del Mediterraneo e, quindi, è presente anche in Italia. Predilige un clima caldo secco e può annidarsi anche nelle nostre case.

La pericolosità del ragno violino è determinata anche dalla reazione individuale del soggetto che viene punto. In caso di pazienti immunocompromessi o con altre patologie il morso può causare danni più seri. La puntura, in genere, si manifesta con la formazione sulla cute di due piccoli puntini rossi ravvicinati e con prurito intenso.

Nell’immediato può essere utile il lavaggio con acqua e sapone. È importante comunque monitorare l’area della lesione anche nei giorni successivi. Se interviene una piccola zona di necrosi, infatti, è necessario consultare immediatamente il medico  #santobono #pediatria #bambini #salute #aornsantobonopausilipon Mostra meno

GURDA IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=3-OS30_doi4

 

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

Nasce il Presidio Cavallino, nuova sede dell’AORN Santobono-Pausilipon

Nasce il Presidio Cavallino, nuova sede dell’AORN Santobono-Pausilipon

L’AORN Santobono-Pausilipon amplia la propria offerta sanitaria per rispondere alla crescente domanda di assistenza pediatrica con l’apertura del nuovo Presidio…
“Oltre le Parole” – Dizionario di Salute: la Dr.ssa Giampina Grimaldi parla dei disturbi dell’umore

“Oltre le Parole” – Dizionario di Salute: la Dr.ssa Giampina Grimaldi parla dei disturbi dell’umore

Nell’ambito della rubrica “Oltre le Parole – Dizionario di Salute”, la Dr.ssa Giampina Grimaldi, Responsabile della Neuropsichiatria Infantile dell’AORN Santobono-Pausilipon, approfondisce un tema…
Nuova puntata di "Oltre la Cura": Il ritorno a scuola e le infezioni prevalenti

Nuova puntata di "Oltre la Cura": Il ritorno a scuola e le infezioni prevalenti

Con l’inizio dell’anno scolastico, tornano anche le consuete infezioni stagionali che colpiscono i più piccoli. Nella nuova puntata del podcast…
Giornata Mondiale del Cuore: l’importanza della prevenzione fin dall’infanzia

Giornata Mondiale del Cuore: l’importanza della prevenzione fin dall’infanzia

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, celebrata ogni anno il 29 settembre, il Dott. Giangiacomo Di Nardo, Responsabile della…