STORIE DIFFICILI DEI BAMBINI NEFROPATICI E DELLE LORO FAMIGLIE

Sabato, 11 settermbre, alle ore 11:30, in piazzetta Aldo Masullo, via Cimarosa, 20 (NA),  ci sarà la presentazione del libro “I Fagioli Ribelli”  di Bruno Damini. Un volume che racconta l’Insufficienza Renale Cronica nei bambini. Affinché possiate emozionarvi alle storie difficili dei bambini nefropatici e delle loro famiglie.

Bambini coi reni “ribelli”, tenacia, coraggio e amore familiare l’impegno dei medici, dei sanitari e del volontariato, sono i protagonisti di questi “racconti” dove la malattia diventa un passaggio per proiettarsi verso la vita futura. L’evento sarà trasmesso anche  su FB e alla presentazione parteciperà il dott. Carmine Pecoraro, Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, del DEA e del Dipartimento di Pediatra della nostra azienda Ospedaliera e Andrea Pasini responsabile programma di Nefrologia Pediatrica IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna e presidente eletto della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, OGGI PARLIAMO DI SCOLIOSI. UNA NUOVA PUNTATA DEL NOSTRO FORMAT

“OLTRE LA CURA”, OGGI PARLIAMO DI SCOLIOSI. UNA NUOVA PUNTATA DEL NOSTRO FORMAT

In questa nuova puntata del nostro format “Oltre la Cura”, dedicato a approfondimenti e incontri con esperti del settore sanitario,…
“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…