COORDINAMENTO TERRITORIALE TRAPIANTI (CTT)

 

Il Coordinamento Territoriale Trapianti, di seguito denominato CTT, assume funzioni di integrazione e disimpegno delle attività di informazione ed assistenza al cittadino in merito alle attività di donazione e trapianto di Organi, Tessuti e Cellule:

 

  1. ai fini dell’accesso alle prestazioni erogate sul territorio regionale e nell’Azienda nell’ambito delle attività di trapianto di organi e tessuti;
  1. ai fini della raccolta informata, libera e consapevole delle dichiarazioni di volontà in ordine alla donazione di organi e tessuti.

Alle attività del CTT compartecipano tutte le componenti attive, in ambito aziendale, nel percorso di donazione e trapianto: Coordinamento Ospedaliero Procurement Aziendale per le attività di prelievo di organi e tessuti, Programmi di trapianto di organi solidi o CSE, Programmi di follow up post trapianto.

 

 

Il CTT partecipa alle attività del “Comitato Aziendale Ospedaliero per la Donazione di Organi e Tessuti” e lo supporta nello sviluppo e la cura delle attività di informazione a livello territoriale, anche con l’interazione con le Associazioni di Volontariato, e per le attività di informazione e formazione del personale sanitario dipendente dell’AORN.

 

Compiti del CTT, anche per il tramite dell’Info Point, sono:

  • Fornire informazioni al cittadino sui percorsi di diagnosi e cura relativi all’attività di trapianto di organi e tessuti sia in ambito regionale che extra regionale o presso centri esteri;
  • Fornire informazioni al cittadino sulle modalità di espressione delle volontà in ordine alla donazione di organi, tessuti e cellule;
  • Fornire informazioni al cittadino sui percorsi di donazione organi da vivente;
  • Fungere da punto di raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà;
  • Fornire supporto agli Uffici di anagrafe insistenti nel territorio attribuito al CTT dell’AORN Santobono Pausilipon;
  • Erogare l’attività di informazione, di educazione e di crescita culturale della popolazione in materia di trapianti ex art 12 legge 91/99;
  • Collaborare con il Centro Regionale Trapianti Campania (CRT) per lo sviluppo ed il disimpegno a livello territoriale delle attività di “Promozione dell’informazione” di cui all’art. 2 della legge 91/99, con particolare riguardo alla popolazione scolastica ed al personale sanitario afferenti al SSR;
  • Monitoraggio del cosiddetto” Indice del dono” nel territorio attribuito e attuazione, di concerto con il CRT e la Direzione Generale Tutela della Salute e Coordinamento SSR, delle misure di intervento correttivo conseguenti alla identificazione di “criticità codificate” secondo indicazioni CNT/CRT;
  • Cura del completamento dell’estensione all’intero territorio di competenza dell’attivazione della registrazione delle dichiarazioni di volontà presso gli Uffici di Anagrafe.
  • Aggiornamento continuo del personale degli Uffici Anagrafe per il mantenimento dei livelli essenziali di qualità della prestazione erogata;
  • Informazione sulla Donazione di organi, Tessuti e Cellule al personale afferente al SSR per la conoscenza delle disposizioni della legge 1° aprile 1999, n. 91, nonché della legge 29 dicembre 1993, n. 578, e del decreto del Ministro della sanità 22 agosto 1994, n. 582;
  • Formazione del personale con l’aggiornamento permanente degli operatori sanitari ed amministrativi coinvolti nelle attività connesse all’effettuazione delle attività di donazione e trapianto;
  • Promuovere e fornire informazioni al cittadino per l’iscrizione al Registro IBMDR per la donazione di CSE.

Il CTT, pertanto, assorbe ed integra le funzioni ed il personale precedentemente afferente allo “Sportello Amico Trapianti”.

In recepimento dei contenuti dei documenti programmatici di riordino della Rete Regionale Trapianti della Campania, approvati con DGRC n. 21 del 30.01.2025 e ad essa allegati quale parte integrante e sostanziale, è stato istituito – con Deliberazione del Direttore Generale n. 303 del 12.05.2025 – il Coordinamento Territoriale Trapianti (CTT) dell’AORN Santobono Pausilipon.

La composizione del sopraindicato Coordinamento, quale articolazione funzionale della Direzione Sanitaria Aziendale (sede in via T. Ravaschieri, 8 – Napoli), viene di seguito riportata:

 

  • Responsabile: Dott. Carlo Capelli (Dirigente Medico afferente alla Direzione Sanitaria).

Componenti:

  • Dott. Francesco Paolo Tambaro (Direttore UOC TCE e Terapie Cellulari e Direttore del Programma Trapianto di CSE NA02) o suo delegato;
  • Dott. Giovanni Di Iorio (Direttore UOC Urologia Pediatrica e Responsabile del Programma Trapianto di Rene pediatrico) o suo delegato;
  • Dott.ssa Susanna Silvestri (Dirigente Medico c/o UOC Terapia Intensiva Pediatrica e Responsabile COP-A) o suo delegato;
  • Dott. Gabriele Malgieri (Direttore UOC Nefrologia Pediatrica e Dialisi – Centro Trapianti Rene e Responsabile clinico della gestione pre e post-operatoria e del follow-up post trapianto renale pediatrico) o suo delegato;
  • Dott.ssa Valeria Caprioli (Dirigente Medico afferente alla UOC TCE e Terapie Cellulari delegato per follow-up Programma Trapianto di CSE NA02);
  • Dott.ssa Marianna Palumbo (Dirigente Psicologo con esperienza nell’ambito del Dipartimento di Oncologia, Ematologia e Terapie Cellulari presso cui è attivo il Programma Trapianto di CSE);
  • Dott.ssa Marta Cattaneo (Dirigente Ufficio speciale Comunicazione e URP);
  • Dott.ssa Maria Caterina Battista (Coll. Amm.vo Prof.le UOC Direzione Medica del P.O. Santobono).

L’info point aziendale donazione e trapianti, in fase di attivazione, è situato nel locale sito al piano rialzato del Padiglione Ravaschieri – P.O. Santobono (via Mario Fiore, 6 – Napoli), già sede dello Sportello Amico Trapianti.

 

Si forniscono, di seguito, i dati di contatto utili:
– e-mail: coordinamentoterritorialetrapianti@santobonopausilipon.it;
– tel: 081 2205201.